Un’interessante intervista di Gatti Filtrazioni Lubrificanti, al nostro dirigente operativo nell’area tecnica del Laminatoio, l’Ingegnere Tobanelli Giuseppe. Gatti Filtrazioni Lubrificanti, nostro partner da quasi 10 anni per la filtrazione di tutte le varie centrali oleodinamiche.
Buon Anno da Ferriera Valsabbia
Siamo pronti per accogliere il nuovo anno con fiducia.
Anche il 2023 ci vedrà protagonisti del mondo dell’acciaio senza mai dimenticare i valori che da sempre contraddistinguono Ferriera Valsabbia.
Facciamo i nostri più cari auguri ad ogni collaboratore, ad ogni famigliare e ad ognuno di voi!
Grazie per l’anno trascorso insieme.
Buon Natale da Ferriera Valsabbia
Ferriera Valsabbia augura un felice e sereno Natale a tutti voi, ai suoi collaboratori e alle rispettive famiglie.
Auguro ad ogni collaboratore ed alle rispettive famiglie buone feste. Che questi giorni di riposo siano utili ad ognuno per stare con i propri cari. Torneremo operativi nel 2023 con la determinazione ed i valori che da sempre contraddistinguono Ferriera Valsabbia.
RUGGERO BRUNORI
Resteremo chiusi per le festività dal 24 dicembre per poi riprendere l’attività il 9 gennaio 2023.
Read More
MANTENIMENTO ANNUALE DELLA CERTIFICAZIONE CE DELL’IMPIANTO DI LAMINAZIONE.
E’ stato rinnovato l’accordo fra Ferriera Valsabbia e Pomini per il mantenimento annuale della certificazione CE dell’impianto di laminazione (dalla carica calda forno riscaldo all’evacuazione fasci tondo).
Pomini fornirà così un supporto continuativo nel mantenere aggiornata la marcatura CE, secondo la direttiva macchine 2006/42/CE e relative norme armonizzate e regole tecniche applicabili.
Da parte di Ferriera Valsabbia ci sarà una puntuale e costante condivisione di ogni singola proposta di modifica apportata in impianto, accompagnata da descrizione, scopo e analisi soluzione.
Seguirà da parte di Pomini valutazione, validazione e archiviazione.
A cadenza semestrale verranno effettuate audit in campo di verifica, controllo, accertamento, test e valutazione, congiuntamente con Ferriera Valsabbia, delle conformità alle norme dei presidi e delle procedure operative messe in atto a fronte delle modifiche apportate in impianto o al mantenimento dello stesso.
Read More
Nuovo Carro ponte
Durante la pausa estiva, si sono effettuati i necessari ripristini e manutenzioni ad ambienti e macchinari sia in Acciaieria che nel Laminatoio.
Per il miglioramento generale del magazzino in sede a Odolo, è stato installato un nuovo Carro Ponte di ALMICI CARPENTERIA sempre con magneti per sollevamento SGM Magnetics.
Portata 11t + 11t.
Made in steel, ricordando la 9^ edizione
Un anno fa, oggi, iniziava la 9^ edizione di Made in Steel.
La Fiera targata 2021 ha visto la partecipazione di Ferriera Valsabbia con un proprio stand. L’occasione è stata importante per incontrare fornitori e clienti. Appuntamenti di lavoro, incontri, convention e momenti conviviali, hanno accompagnato i 3 giorni della rassegna.
All’interno del nostro stand si sono alternati i protagonisti dell’industria siderurgica italiana.
INSTALLATO NUOVO DISCAGLIATORE
Prosegue la collaborazione con POMINI: oggi con l’installazione di un sistema di discagliatura INOXHIP di nuova generazione.
La Billetta in uscita del Forno di Riscaldo laminatoio, viene ripulita dalla scaglia con getti di acqua ad alta pressione a 250 bar garantendo un miglioramento della qualità superficiale del prodotto finito – rebar tondo per cemento armato.
Magazzino di SABBIO CHIESE
E’ iniziato il Revamping del magazzino di Sabbio Chiese.
Con l’ampliamento del sito esistente a 6.000 metri quadri coperti, aumenterà la capacità di stoccaggio del magazzino per un totale di 20.000t di fasci di tondino.
Sono state predisposte nuove vie di corsa e rotaie, nuove linee di alimentazione blindosbarre e stalli in carpenteria per nuovi box fasci.
Da ultimo l’installazione di 2 nuovi carri ponte ALMICI CARPENTERIA sempre con magneti per sollevamento SGM MAGNETICS. Portata 12,5t + 12,5t.
Gli interventi sono tutt’ora in corso.
Croazia: Inaugurato il ponte di sabbioncello
Il 26 Luglio è stato inaugurato il nuovo ponte di Sabbioncello, in Croazia. Anche qui c’è il nostro tondo per cemento armato. Anche qui c’è un po’ di VALSABBIA dove non te lo aspetti.
L’infrastruttura stradale collega la penisola di Sabbioncello e Ragusa al resto del Paese balcanico.
Il ponte, lungo 2400 metri, è il più grande progetto infrastrutturale croato finanziato dai fondi dell’Unione europea e si prevede che i suoi benefici economici saranno almeno pari a quelli politici e sociali in generale.
Il periodo di costruzione è durato cinque anni e il valore totale stimato del progetto è di 420 milioni di euro, di cui l’Ue ha finanziato il 78,5 per cento.
Si tratta di una costruzione ibrida integrale con 13 campate, di cui cinque principali (centrali) per una lunghezza di 285 metri, sei piloni in cemento armato posizionati centralmente a un’altezza di 33 metri e due corsie per senso di marcia più una di sosta.
I lavori sono stati eseguiti dalla compagnia cinese China Road and Bridge Corporation (Cccc).
Read More