Assicurare l’efficienza degli impianti dal punto di vista elettrico per garantire la capacità produttiva costante e la sicurezza degli impianti nel reparto di competenza, nel pieno rispetto e controllo della normativa di qualità, ambiente e sicurezza.
Read Morechiusura estiva
Lo stabilimento di Odolo ed il magazzino di Sabbio Chiese, rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 14 agosto.
Riprenderemo regolarmente le attività il giorno 28 agosto.
Auguriamo a tutti i nostri collaboratori e alle rispettive famiglie auguri di buone ferie.
Read More
Ferriera Valsabbia per lo sport!
Ferriera Valsabbia appoggia e promuove da anni l’attività sportiva nel territorio.
In quest’occasione siamo felici di sostenere uno dei nostri collaboratori ai Campionati Mondiali di OCR (Obstacle Course Race), che si terranno in Belgio dal 14 al 17 Settembre 2023.
Massimo Bugatti participerà con la nazionale Italiana.
Facciamo a lui e a tutta la squadra un grande in bocca al lupo!
Read More
Pubblicato il volume monografico su Francesco Ricchino
Fondazione Civiltà Bresciana ha annunciato la pubblicazione di un libro monografico dedicato al celebre pittore del Cinquecento, Francesco Ricchino. Questo progetto editoriale è stato possibile grazie al contributo di Fondazione Ferriera Valsabbia ETS.
Francesco Ricchino, artista rinomato del XVI secolo, è stato una figura cruciale nella scena artistica bresciana del suo tempo. Le sue opere sono state preziose testimonianze dell’arte e della società del periodo rinascimentale, e questo libro monografico è un’opportunità unica per esplorare la sua vita e le sue creazioni artistiche in modo approfondito.
Il libro, intitolato “Francesco Ricchino – Un pittore del Cinquecento tra Brescia e l’Europa”, è il risultato di un’approfondita ricerca curata dalla professoressa Maria Fiori. Esso offre uno sguardo approfondito sulla vita dell’artista, le sue influenze artistiche, le tecniche pittoriche e le tematiche trattate nelle sue opere. Inoltre, il volume presenta una preziosa collezione di riproduzioni delle opere d’arte di Ricchino, alcune delle quali sono esposte nelle più prestigiose gallerie d’arte del mondo.
La pubblicazione di questo libro è stata resa possibile grazie al sostegno finanziario di Fondazione Ferriera Valsabbia ETS, organizzazione impegnata nella promozione della cultura nel territorio. Il contributo della fondazione ha permesso di realizzare un’opera di alta qualità editoriale, che sarà di sicuro interesse per gli appassionati d’arte, gli studiosi e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell’arte rinascimentale bresciana.
La pubblicazione di questo libro monografico rappresenta un’importante iniziativa nella valorizzazione e diffusione del patrimonio artistico della Vallsabbia e segna un momento significativo nella collaborazione tra la Fondazione Civiltà Bresciana e la Fondazione Ferriera Valsabbia per il sostegno e la promozione della cultura artistica locale.
Fondazione Civiltà Bresciana
Sito web: www.civiltabresciana.it
Qui di seguito riportiamo il video della presentazione del libro.
Read More